
The Italian Ministry of Defence will actively participate in the event, together with the General Secretariat of Defence – National Directorate of Armaments (SGD/DNA). A selection of technological research projects has been carried out, within the framework of the National Plan of Military Research (PNRM), related to the themes of SEAFUTURE, in order to promote the excellences of the defence sector by providing them with the opportunity to present projects/demonstrators of particular relevance, with the aim of structuring, within the event, a dimension that gives adequate importance to the activities carried out in the field of technological innovation in the Defence field.
As stated by Luisa Riccardi, Director of the V Department – Technological Innovation – of the SGD/DNA, “the importance of the PNRM and technological research and innovation lies in the fact that the capabilities we will have tomorrow, including operational ones, are the direct consequence of the technological research we are doing today”.
Il Ministero della Difesa italiano parteciperà attivamente all’evento, insieme al Segretariato Generale della Difesa – Direzione Nazionale degli Armamenti (SGD/DNA). È stata effettuata una selezione di progetti di ricerca tecnologica, nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM), legati alle tematiche di SEAFUTURE, al fine di promuovere le eccellenze del settore della Difesa fornendo loro l’opportunità di presentare progetti/dimostratori di particolare rilevanza, con l’obiettivo di strutturare, all’interno della manifestazione, una dimensione che dia adeguato rilievo alle attività svolte nel campo dell’innovazione tecnologica in ambito Difesa.
Come ha dichiarato Luisa Riccardi, Direttore del V Reparto – Innovazione Tecnologica – del SGD/DNA, “l’importanza del PNRM e della ricerca e innovazione tecnologica risiede nel fatto che le capacità che avremo domani, anche operative, sono la diretta conseguenza della ricerca tecnologica che stiamo facendo oggi”.